Scopri le bellezze
di Limone sul Garda

Cosa fare a Limone sul Garda: sport e attività nel tempo libero

Il Garda è una vera palestra all'aria aperta.

Vi si possono praticare tutti gli "sport attivi". La conferma arriva dai tanti ospiti che lo frequentano per praticare il windsurf, la vela, il kite, la mountainbike, il trekking o semplicemente passeggiare. Un paesaggio variegato che partendo dai 60 metri sul livello del mare delle acque gardesane arriva a cime di oltre 2.000 metri di altezza.

Nel bel mezzo ci sta un paesaggio tra i più protetti, una vegetazione ricchissima, un'oasi che sembra non avere eguale ed a confermare queste nostre affermazioni ci sono i numeri del flusso turistico, oltre 15 milioni di presenze annue in massima parte straniere.

Il triangolo che ha i suoi vertici in Torbole-Malcesine-Limone è ritenuto un autentico paradiso dagli appassionati, che considerano questa zona una delle capitali europee degli sport attivi.

Scoprite le attività a Limone sul Garda

La Ciclopedonale, la pista ciclabile a Limone sul Garda

Il 14 luglio 2018 è stato inaugurato il nuovo tratto della pista ciclopedonale, la pista ciclabile a Limone sul Garda, che dalla cittadina arriva al confine con il Trentino.

Per scoprire di più vai alla pagina dedicata

Mountainbike e il Lago di Garda

Muoversi a Limone in Bici

Trekking

Limone è la meta ideale per trekking con i suoi numerosi percorsi panoramici, adatti ad ogni sportivo: dalla passeggiata rilassante lungo la ciclopedonale ai percorsi più estremi come Cima Mughera e Carone Peak.

Vai alla pagina dedicata per scoprire tutti i percorsi, vedere le mappe e i profili altimetrici

Windsurf & Kite

Il Lago di Garda è famoso per i suoi venti, in particolare il vento da nord, il “Pelèr” forte la mattina e l’“Ora”, che soffia da sud dopo pranzo.

Praticare Windsurf e Kite sul Lago di Garda è fantastico sia per i principianti che per gli esperti che vogliono perfezionare il loro stile. Per poter uscire con il kite bisogna mostrare se richiesto la propria tessera o il certificato di livello Wind e Kite surfing (IKO, FFVL, BKSA, ...): i corsi sono organizzati dalle tante e ottime scuole presenti sul lago di Garda.

Negli ultimi anni si sta diffondendo anche il Sup (stand up paddling), un nuovo sport di tradizione hawaiana, che sta spopolando in tutti i mari e laghi del mondo! Una soluzione quando il vento cala e le onde sono cessate.

In numerosi centri potrete inoltre noleggiare canoe singole e biposto. Sono prodotti maneggevoli e stabili, che permettono di affrontare il Lago in sicurezza e con il massimo del comfort. Organizzate una mattinata in canoa e godetevi un momento di relax tra luoghi indimenticabili.

Planet Allsports

Windriders – Limone Watersports

Vela: una tradizione gardesana

Il Garda vanta una lunga e consolidata tradizione velica. Negli ultimi 50 anni i Club velici hanno saputo creare i migliori skipper delle classi olimpiche.

Sul lago di Garda soffiano più di 36 venti, ma due di questi venti termici, il "Pelér o Suer" che spira al mattino da nord e l' "Ora" che spira dopo mezzogiorno da sud, hanno reso famoso il nostro lago in tutta Europa. Non per niente si dice che quest'area sia una grande palestra per gli amanti della vela e il windsurf, tant'è che anche le nazionali di vari Paesi vi giungono per regate internazionali e periodici ritiri ed allenamenti. Uno dei primi panorami che il lago offre, è la vista delle sue acque punteggiate di vele bianche. Le numerose scuole presenti su tutto il territorio danno la possibilità anche ai principianti di accostarsi a questo affascinante sport.

Affiliato FIV dal 1999, il "Circolo Vela Limone" dà la possibilità di frequentare, nei mesi estivi, corsi di vela a quanti intendano, anche temporaneamente, avvicinarsi a questa pratica sportiva. I corsi, tenuti da istruttori federali regolarmente brevettati, comprendono lezioni teoriche e pratiche a vari livelli: a bordo di Optimist per bambini dai 7 ai 12 anni; di Laser e 470 per ragazzi dai 12 ai 16 anni; di Caravelle e Monotipi per adulti.

Corsi di vela

Norme per la navigazione

Escursioni in battello e motoscafo

Partendo da Limone e acquistando un biglietto giornaliero, con il battello è possibile effettuare una piacevole giornata di navigazione, scegliendo liberamente le località da visitare. È possibile scendere, fare delle soste e ripartire poi con il battello successivo. Per gli orari potete consultare il sito www.navigazionelaghi.it

Se volete fare una gita in motoscafo, è possibile prenotare un breve tour nell’alto lago o il famoso Girolago di una giornata: la gita inizia costeggiando la riviera occidentale del Lago di Garda scorgendo località caratteristiche e storiche come Gargnano, Isola del Garda fino a Sirmione. Sbarco per pranzo e tempo libero 2 ore.

Ripartenza da Sirmione scorgendo il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo, facendo rotta verso la sponda orientale del Lago di Garda, per arrivare a Bardolino. Rientro nel tardo pomeriggio, con passaggio su Garda, Punta S.Vigilio, Torri, Malcesine.

Garda Escursioni Peroni

Noleggio Motoscafi

Tennis

A Limone sul Garda gli appassionati di tennis potranno giocare sui campi comunali situati in va Fasse. Il centro dispone di 3 campi in terra rossa scoperti con un giardino per rilassarsi, spogliatoi, bar e attrezzature da noleggio. Sono possibili lezioni private di gruppo e per singoli per giocatori di qualsiasi livello.

Per maggiori informazioni: Tel. 0365/954280 oppue vai alla pagina dedicata al circolo tennis cliccando qui

Centro polisportivo

Limone dispone di un moderno centro Polisportivo in via Fasse, composto da un campo da calcio regolamentare, un campo da calcetto e una pista d’atletica che vengono utilizzati da turisti, cittadini e società sportive per allenamenti e tornei a livello nazionale e internazionale. Su richiesta è possibile prenotare il campo da calcio per eventuali allenamenti di squadre. Orario di apertura dalle 7.00 alle 20.00. 

Paragliding

Provate un’emozione unica!
Durante la vostra vacanza a Limone, visitate il monte Baldo e da qui sorvolate in parapendio il Lago di Garda. Il decollo è a 1750 metri, raggiungibile in funivia dal centro del paese di Malcesine e quello che vi aspetta è un’esperienza adrenalinica indimenticabile. È possibile prenotare il volo in “tandem”, in coppia cioè con un esperto istruttore.

Il volo durerà circa 30 minuti e l’atterraggio avverrà sulla costa in un’ampia zona verde riservata al Paragliding. Per volare individualmente invece sono obbligatori il brevetto, l’assicurazione ed il salvagente.

Paragliding Club Malcesine
tel. +39 335 6112902
E-mail: info@paraglidingmalcesine.it
Anemometro decollo: Tel. +39 366 5944289

Eventi Sportivi

Prima edizione Vertical-Xtreme, percorso

Percorso prima edizione X-Treme SkyRace

Strada del Ponale

In bilico tra terra e acqua: il fascino del Sentiero Ponale
Il Sentiero Ponale, incastonato nella bellezza selvaggia del Monte Rocchetta, è una delle vie più affascinanti e panoramiche che si possano percorrere in Europa. Immaginatevi in bilico tra terra e acqua, con il lago di Garda che brilla sotto di voi. Questo percorso si trova tra Riva del Garda e Limone sul Garda e conduce alla Val di Ledro. L'inizio è da Riva del Garda.

Questa strada fu ideata nel XIX secolo dal visionario Giacomo Cis, e oggi è riservata agli escursionisti e alle mountain bike. Le sue gallerie e le sue curve svelano a ogni passo vedute mozzafiato che si aprono sull’infinito blu del Garda e sulle imponenti montagne circostanti.

Per maggiori informazioni su come raggiungere questo percorso da Limone sul Garda, potete consultare questo articolo di CamperDays: Sentieri sul Lago di Garda a piedi o in bici.

Scopri anche